Come posiziono il mio sito nei primi risultati di Google?

Vedere la propria attività in cima ai risultati di Google è l’obiettivo di tutti gli imprenditori che hanno un business online. Ma come fa un’attività ad arrivare in cima ai risultati della SERP?

Oggi, in questo articolo, ti daremo alcuni consigli pratici che potrai applicare, sin da subito, al tuo sito web

Perché è così importante essere primi su Google?

Ogni giorno, in tutto il mondo, vengono effettuate circa 4,5 miliardi di ricerche su Google, di cui una buona fetta interessa il nostro paese, ma attenzione circa il 90% degli utenti quando fa una ricerca visualizza solo la prima pagina dei risultati di ricerca.

Essere quindi nella prima pagina della SERP di Google è sempre di più una necessità per tutti i professionisti e le aziende (grandi e piccole che siano) per ottenere visibilità e acquisire nuovi clienti.

Come raggiungo la prima pagina di Google?

In questa prima parte ci soffermeremo sui contenuti di un sito web e come fare per ottimizzarli. 

  • Comprendi l’intento di ricerca degli utenti (search intent).
  • Produci contenuti di qualità.
  • Utilizza le giuste keyword.

COMPRENDI L’INTENTO DI RICERCA DEGLI UTENTI 

Se vuoi che il tuo business online ti porti risultati la prima domanda che devi porti è: in che modo gli utenti ricercano online il tuo prodotto/servizio?

Per capire l’intento di ricerca dei tuoi potenziali clienti utilizza dei tool, alcuni sono anche gratuiti, come UbersuggestAnswerThePublic e SeoZoom, solo per citarne alcuni, e fai delle ricerche sul tuo prodotto o servizio. 

PRODUCI CONTENUTI DI QUALITÀ 

Non ci stancheremo mai di dirlo i testi sono l’elemento base che permette a un sito d’indicizzarsi su Google. Il tuo sito web deve parlare di te e della tua attività, crea contenuti interessanti per l’utente, specifici e soprattutto pertinenti alla tua attività. Più i tuoi contenuti saranno interessanti, e soprattutto utili agli utenti, più Google spingerà il tuo sito in alto nella ricerca SERP

Attenzione! Non basterà scrivere un buon contenuto per garantirti un feedback positivo a vita da parte di Google. I contenuti, per essere ritenuti interessanti, vanno rinnovati. Come? Ad esempio, con un blog. 

All’interno de tuo blog puoi lavorare in due direzioni

  • Pubblica contenuti nuovi e aggiornati per dare a Google segnali di attività del tuo sito.
  • Rivedi il contenuto di blog post già pubblicati che si riferiscono ad argomenti evergreen e che puoi rinnovare aggiungendo qualche informazione
ottimizzazione-seo

UTILIZZA LE GIUSTE KEYWORD 

Un contenuto per essere di qualità, oltre ad avere tutte le caratteristiche elencate prima, deve essere redatto in chiave SEO. Per farlo, inserisci all’interno dei testi le giuste keyword per dare visibilità al tuo contenuto e soprattutto per essere trovato dal motore di ricerca.

Trovare le giuste keyword non è però un’operazione da sottovalutare, esistono, infatti, tantissime keyword differenti per ogni categoria che rispondo a intenti di ricerca differenti. Un esempio? Un utente che cerca Cappotto lungo su Google potrebbe avere diversi intenti di ricerca, cercare informazioni sulle tendenze della prossima stagione, cercare outfit che includano il cappotto lungo, o magari sta valutando di acquistare un capospalla invernale ma non sa ancora bene quale. 

Un utente che invece utilizza come termine di ricerca Cappotto midi cammello, ha sicuramente un intento di ricerca differente dal precedente, vuole acquistare. La differenza delle due keyword sta nella specificità, la prima è da utilizzare se lo scopo del nostro sito è la visibilità, la seconda se lo scopo è la vendita

digital-marketing

Per raggiungere i primi risultati di Google il contenuto da solo non basta…

L’intero sito va ottimizzato non solo i contenuti testuali e visuali, ma cosa significa ottimizzare un sito? 

  • Struttura del sito intuitiva e di facile navigazione.
  • Call to action, copy ad hoc per invitare gli utenti all’azione.
  • Sfrutta la Social Proof

Crea una sitemap intuitiva e di facile navigazione. L’utente deve essere in grado di comprendere facilmente il percorso d’acquisto e muoversi agilmente tra le pagine. Per ottimizzare un sito ci sono diverse procedure tecniche che vanno applicate. Vuoi saperne di più? La nostra agenzia SEO a Torino ti aiuterà a costruire una strategia ad hoc per la tua attività. 

Call to action. Non solo contenuti utili a descrivere la tua azienda e i tuoi prodotti, struttura dei copy ad hoc che invitino gli utenti ad agire. Quando parliamo di call to action facciamo riferimento a diciture come: richiedi un preventivocontattaci, etc. 

Non sottovalutare la social proof, Google dà estrema importanza alle recensioni. Se hai una scheda Google My Business utilizza un widget per rendere visibili sul tuo sito le recensioni della scheda. Se vuoi approfondire il tema delle recensioni, leggi il nostro articolo “Come gestire le recensioni (negative e positive) e i 3 plugin per sfruttarle al meglio”. 

google-advertising

Vuoi essere primo su Google non vuoi aspettare che il tuo sito si indicizzi?

Una cosa molto importante da tenere a mente quando si decide di puntare sulle strategie SEO è che i tempi che servono per scalare i risultati non sono brevi, ci vogliono fino a 12 mesi affinché il tuo sito venga indicizzato e inizi a scalare la SERP.  

Vuoi apparire in prima pagina senza l’ausilio di una strategia SEO? Punta sulle campagne a pagamento di Google AdWords

Con una buona strategia di Advertising e un discreto budget a disposizione raggiungerai la visibilità. Questa visibilità è però strettamente connessa al budget investito, nel momento in cui deciderai di non mettere più budget nelle tue campagne il tuo sito svanirà dai risultati.  

Quello che spesso consigliamo ai nostri clienti è di lavorare in sinergia su entrambe le strategie:  

  • Campagne di Advertising per dare visibilità immediata e far conoscere il prodotto/servizio.
  • Strategia SEO, costruita ad hoc sull’attività, per dare autorità al sito e raggiungere un livello costante di traffico al sito. 

Se hai deciso di avviare un’attività online o di recente hai notato che la tua attività ha perso delle posizioni nei risultati di ricerca, ora hai qualche strumento in più per comprendere come agire, ma tieni sempre in considerazione che non esiste un’unica ricetta adatta a tutte le attività online… 

Essere nei primi risultati di ricerca, come abbiamo visto, non è questione di fortuna ma è il risultato di diverse strategie che lavorano in sinergia per il raggiungimento di un unico obiettivoposizionarsi nei primi risultati di Google

Se vuoi scalare i risultati della SERP non esitare a contattarci, tramite una CONSULENZA GRATUITA le nastra web agency a Torino ti guiderà nell’analisi della tua attività e nella ricerca dei giusti strumenti per far crescere la tua attività. 

Visita il nostro sito Quality Web, all’interno della sezione dedicata ai case study potrai conoscere più da vicino le strategie AdWords e SEO che abbiamo messo in pratica con alcuni dei nostri clienti. 

A presto. 

Un saluto dal team QW