I vantaggi di un e-commerce per le aziende
Negli ultimi anni si è registrata una forte crescita di utenti che fanno shopping online: circa il 30% della popolazione acquista tramite internet e si stima che si arriverà al 60% entro il 2025. L’e-commerce ha acquisito un ruolo sempre più centrale e chiunque abbia un’attività può sfruttarne le potenzialità: presenta notevoli vantaggi sia per chi vuole affiancarlo al proprio negozio fisico ma anche per chi decide di vendere esclusivamente online, vediamo insieme i principali.
Primo passo fondamentale è individuare la giusta strategia di marketing per intercettare il potenziale cliente realmente interessato a quello che offri, queste operazioni devono trasmettere sicurezza e credibilità poiché la maggior parte dei consumatori si informa sull’affidabilità di un’azienda o di un prodotto prima di fare acquisti online.
È opportuno procedere a un’approfondita analisi preventiva per individuare come introdursi in uno specifico segmento di mercato, ogni business ha caratteristiche e peculiarità che devono essere attentamente valutate. Quest’analisi vuole individuare i prodotti che possono essere appetibili anche i bisogni e le esigenze dei propri clienti e gli strumenti attraverso i quali soddisfarli.
Bisogna successivamente avere ben chiaro come funziona la vendita online, i pagamenti e le spedizioni per garantire la miglior esperienza d’acquisto possibile.
Fatte queste doverose premesse passiamo ad approfondire i vantaggi dell’avere un e-commerce. È come avere un negozio aperto 24h al giorno per tutti i giorni dell’anno le transazioni possono avvenire in qualsiasi momento della giornata ha un potenziale internazionale, permettendo un ampliamento quasi globale del proprio mercato l’interazione con il cliente è più diretta, più facile ed economico rispetto all’apertura di un negozio fisico favorisce la vendita multicanale consentendo agli utenti di scegliere quello che preferiscono può contribuire ad aumentare traffico verso il negozio fisico ti permette di raccogliere dati sui clienti che potrai utilizzare per le tue campagne di web marketing successive basate ad esempio sulla geolocalizzazione o sulla personalizzazione in base agli interessi.
Senza dimenticare la possibilità di targetizzare gli utenti in base a sesso, età, interessi e comportamenti. Garantisce una customer care post vendita personalizzata e più immediata la scelta di acquistare online è spesso motivata dalla presenza di sconti e offerte, puoi comunicare alla clientela più interessata a quel determinato prodotto o servizio attraverso adeguate strategie SEO il sito risulterà più visibile e raggiungibile le comodità per il cliente sono svariate: poter acquistare in ogni luogo e momento, confrontare con calma i prodotti proposti, ricevere i prodotti direttamente a casa.
Esistono tuttavia degli svantaggi legati all’apertura di uno store online, primo tra tutti la mancanza di contatto umano durante l’esperienza d’acquisto: molti ancora oggi preferiscono recarsi in un negozio proprio per l’esperienza diretta che si crea in un negozio tradizionale e per la possibilità di avere il prodotto immediatamente disponibile.
Altro svantaggio è legato all’intenzione dell’utente che potrebbe aver bisogno di tempo prima di acquisire fiducia verso azienda e prodotti venduti.
Ci sono poi rischi di mercato che potrebbero incidere su spedizioni e tempi di consegna, devono essere evitate situazioni in cui i clienti non ricevano la merce.
Se questo post ti è piaciuto lascia un like e condividilo sul tuo profilo, inoltre lasciaci un commento e dicci cosa ne pensi! Se avete bisogno di ulteriori informazioni sul Web Marketing di Facebook non esitare a contattarci, o se hai bisogno di una consulenza gratuita visita il nostro sito Quality Web per maggiori informazioni!