Marketing Automation, cos’è e perché è importante
Ci sono tantissime tipologie di Marketing nel mondo digital, ma una in particolare è sempre più in evoluzione: indispensabile per chi gestisce tante attività o progetti, e comodo per chi non ha il tempo di monitorare ogni giorno le attività degli utenti sul sito, ci riferiamo al Marketing Automation.
Il Marketing Automation è una strategia basata sui software che permettono di automatizzare tutte le attività di marketing ripetitive, di sviluppare campagne DEM e tracciare i clienti, o potenzialmente tali, in base a come hanno interagito con la nostra attività.
La Marketing Automation permette di risparmiare tempo, migliorando al contempo l’efficienza e l’efficacia della nostra strategia. Automazione e Misurazione sono i due pilastri della Marketing Automation.
Utilizzare un sistema simile, permette dunque le seguenti attività di automazione:
- E-mail e sms
- Landing Pages
- Moduli di registrazione
- Tantissime altre attività personalizzate
Oltre che di automazione abbiamo anche parlato di misurazione, questo perché, come anticipato precedentemente, il Marketing Automation permette di seguire le attività di ogni singolo utente durante la visita del sito web e raccogliere i dati più rilevanti durante tutto il suo percorso, indispensabile in fase di remarketing. Con la registrazione delle attività, gli utenti vengono segmentati e differenziati per target, così da riproporgli tramite Campagne Display i vari argomenti, i servizi o i prodotti che hanno visionato, e quindi, incentivarli ad effettuare una conversione.
Precedentemente al Marketing Automation, ogni campagna era creata e inviata ad ogni singolo contatto, questo comportava un processo senza distinzione e personalizzazione del contenuto inviato.
La puntualità e la personalizzazione dei messaggi assicura nel tempo una relazione più proficua con la propria lista contatti. La velocità con cui la nostra società cambia, impone immediatezza anche nella ricerca di informazioni. Gli utenti di oggi richiedono meno informazioni, ma dirette e focalizzate su ciò che stanno cercando.
Non a caso Google ha creato la funzione evidenziatore, mettendo in risalto all’interno della pagina, l’informazione precisa che risponde alla “query” (la parola o la frase di ricerca) dell’utente.
Il Marketing Automation permette di raccogliere dati rilevanti su ogni utente e progettare quindi una Customer Journey appropriata alle intenzioni e agli interessi di ogni visitatore di un sito, al fine di migliorare l’efficacia di una comunicazione futura.
Inoltre, creare una relazione tra cliente e brand in fase iniziale è importantissimo.
Molto spesso il visitatore che approda su un sito non è pronto sin da subito all’acquisto. Mediamente, prima di ottenere una conversione, intercorre un lasso temporale che va da 1 a 6 mesi, ed è proprio in questo arco di tempo che bisogna farsi notare ed incrementare la fiducia verso la propria attività.
Attraverso il monitoraggio si impara a conoscere l’utente e successivamente quindi, ad aumentarne il coinvolgimento. Possiamo affermare senza alcun dubbio che un e-commerce, rispetto a un negozio fisico, conosce in maniera più profonda i suoi clienti. Amazon e Zalando ne sono una prova, consigliando prodotti correlati allo stile personale di ogni persona, in basati su acquisti effettuati in precedenza.
Conoscere il modo in cui l’utente si muove sul nostro sito, cosa lo interessa dà la possibilità di creare una comunicazione mirata alle sue ricerche. Come le e-mail personalizzate, che dimostrano di avere un tasso di conversione e una media di click di molto superiore alle e-mail non personalizzate.
In base a molte ricerche, decidere di utilizzare nella nostra strategia il Marketing Automation ci porterà a:
- Aumentare la produttività commerciale del 14%
- Implementare i lead aziendali nell’80% dei casi
- Un aumento dei tassi di conversione dei lead superiori del 53%
Se questo post ti è piaciuto lascia un like e condividilo sul tuo profilo, inoltre lasciaci un commento e dicci cosa ne pensi! Se avete bisogno di ulteriori informazioni sul Web Marketing di Facebook non esitare a contattarci, o se hai bisogno di una consulenza gratuita visita il nostro sito Quality Web per maggiori informazioni!