Social Media Marketing Torino

Trasforma i tuoi profili social in canali di acquisizione clienti

Un business profittevole è quello che incrementa i propri canali di acquisizione sfruttando tutti gli strumenti che il mondo digitale mette a disposizione. Avere una strategia social vuole dire quindi dare alla propria realtà un punto di contatto ulteriore ai futuri clienti.

Valentina Gaspari – Social Media Manager

SOCIAL MEDIA MARKETING TORINO

Perché la tua azienda ha bisogno di una strategia social?

Secondo le ultime cifre pubblicate, attualmente in Italia ci sono 35,9 milioni di utenti attivi su Facebook e 25,6 milioni di utenti attivi su Instagram e di questi più del 60% accede alla piattaforma ogni giorno.

Quindi se ti stai chiedendo se il tuo target di riferimento è presente sui social, crediamo che la risposta venga da sé...

La crescita esponenziale di queste piattaforme ha aperto alle aziende nuovi banchi di prova su cui testare la propria offerta, ma se da un lato ha permesso alle aziende di trovare più facilmente il proprio pubblico di riferimento, dall'altra ha aumentato fortemente la concorrenza.

A oggi, quindi, essere presenti sui social non è più sufficiente, più che mai è necessario distinguersi, offrendo un'esperienza diversa di prodotto o servizio, da quelle già proposte dal mercato, costruire relazioni solide con la propria community e scalare la propria presenza per raggiungere nuovi utenti in target. Per far questo hai bisogno di strategie di marketing solide e ben strutturate

qual è la piattaforma social più adatta alla tua strategia?

Facebook è il social con più utenti attivi al mondo e nel tempo si è trasformato anche in uno degli strumenti più potenti del digital marketing (Facebook Ads). Con Facebook potrai: osservare da vicino il tuo target e capire quali sono le problematiche e le possibilità del tuo prodotto/servizio, gestire uno shop direttamente sulla piattaforma e ottimizzare il servizio di customer care con  Messenger, il servizio di messaggistica istantanea utilizzabile come chatbot.

Instagram è il social che al momento offre più strumenti per entrare in contatto con i propri utenti. Potrai comunicare con la tua community tramite stories, reels e live, interagire con loro con sondaggi e domande, e mostrare i prodotti del tuo shop tutto ciò con una possibilità di scalabilità infinita. 

LinkedIn è il Google del mondo del lavoro, impiegato principalmente nello sviluppo di contatti professionali. Potrai presentare la tua azienda a un pubblico di professionisti ed esperti di settore, ma anche raggiungere un pubblico più ampio creando campagne di advertising mirate.

Un canale YouTube curato, gestito e aggiornato periodicamente può raggiungere potenzialmente il mondo. É il secondo motore di ricerca, dopo Google, e basa il suo funzionamento sulla ricerca keyword  e su video consigliati,  ovvero suggerimenti basati sulla nostra cronologia e sulle nostre interazioni. La regola principale per YouTube è puntare alla qualità dei video non solo tecnica (es. risoluzione) ma anche contenutistica.

Pinterest è la piattaforma di estetica per eccellenza, ma non solo! Anche Pinterest, infatti, lavora con keyword e trend (nazionali), ed è possibile posizionare i propri contenuti su Google. Regole fondamentali?! User engagement, qualità dell’account e del dominio che ospita i contenuti e rilevanza del contenuto rispetto alla ricerca.

TikTok permette di condividere brevissimi video abbinati a musica, effetti sonori e filtri. Il feed è immediato e poco impegnativo, e i contenuti migliori sono quelli creativi e in grado di intrattenere gli utenti. Cerca sempre di seguire il trend musicale o la challenge del momento, se in linea con il contesto che hai costruito, per sfruttare la viralità e raggiungere più persone possibili.

social-media-marketing-torino

SOCIAL MEDIA MARKETING TORINO

Analisi accurata del settore e del target

Per sviluppare una corretta strategia è necessaria un'analisi  dei competitor e della loro comunicazione (tra cui i post che hanno ricevuto maggiore interazione), oltre che un'analisi del target di riferimento.

In base alle ricerche che gli utenti effettuano, saranno individuati i dubbi e le esigenze specifiche del target, e questi ci permetteranno poi di sviluppare le migliori strategie di comunicazione per il tuo business.

Ci avvaliamo di strumenti quali Answer the Public, Google Trends, Hootsuite per analizzare i trend di ricerca.

SOCIAL MEDIA MARKETING TORINO

Creazione Piano editoriale strategico

Il PED (Piano Editoriale Strategico) è l’impostazione di una strategia personalizzata di comunicazione. Al suo interno vengono definiti gli argomenti da trattare, il target, i canali e gli obiettivi di comunicazione.
Passeremo poi alla definizione del Calendario Editoriale, un vero e proprio calendario con cui tenere sotto controllo i contenuti pubblicati ogni giorno.
Per definire il PED viene impostata una piramide dei valori aziendali, utile per costruire contenuti coerenti tra loro, utili e interessanti per il pubblico.
Renderli poi anche accattivanti e virali è il duro lavoro che spetta alla Social Media Manager.

social-media-marketing-quality-web

Diventa nostro Cliente Partner

SOCIAL MEDIA MARKETING TORINO

Monitoraggio dati e Ottimizzazione

Attraverso gli strumenti di analisi, quali Facebook Business Suite, è possibile monitorare i dati sull'andamento delle pubblicazioni: Impression (visualizzazioni), Copertura (visualizzazioni da utenti unici) e Interazioni (commenti, condivisioni, etc.).

In base ai risultati ottenuti si andrà a ottimizzare la strategia, adattandola ai vari progressi.

Centrare l’obiettivo innescherà un effetto a catena: se i contenuti piacciono agli utenti, questi passeranno più tempo sul sistema Meta® (Facebook, Instagram), dato giudicato positivamente dalla piattaforma che ci restituirà maggior visibilità permettendoci di raggiungere nuovi potenziali clienti.

Strategie social per e-commerce

Se utilizzati correttamente, i Social Media possono rivelarsi strumenti molto potenti per il tuo e-commerce.

  • Funzionalità shopping: utilizza i tuoi social come una vetrina. Mostra agli utenti com'è la vita con i tuoi prodotti/servizi inserendo link diretti per l'acquisto. Con Facebook e Instagram Shops potrai far scoprire i prodotti del tuo negozio, mostrare le tue collezioni, le novità e le offerte; tutto questo riducendo il percorso d’acquisto dell’utente e portandolo all’acquisto in pochi e semplici passaggi.
  • Coinvolgimento. Gli e-commerce di maggior successo sono quelli che si basano su una forte community. Grazie ai social puoi costruire relazioni e intrattenere conversazioni: chi acquista può scattare una foto e taggarti, il passaparola sui social è quasi più efficiente rispetto a quello fatto dal vivo!
social-media-strategie-social

SOCIAL MEDIA MARKETING TORINO

I nostri casi di successo

Strategie differenti per settori differenti, siano essi importanti marchi nazionali o aziende locali abbiamo a cuore la crescita dei nostri clienti, e abbiamo i numeri per dimostrarlo. Ecco alcuni risultati.

Rispondiamo ai tuoi dubbi
perché ho bisogno di un'agenzia specializzata in Social media marketing per gestire i miei canali Social?

Per avere a disposizione un intero team altamente qualificato con accesso a strumenti e tecnologie specifiche e performanti, che permettano l’impostazione della strategia, la lettura dei dati e la possibilità di sfruttare al massimo qualsiasi tipo di canale.

É necessario essere presenti su tutte le piattaforme social? Come scelgo il canale giusto?

Essere presenti su tutte le piattaforme, senza consapevolezza e senza una strategia, è più deleterio che essere presenti su un’unica piattaforma. 

Inizieremo con l'individuare il canale giusto in base al tuo pubblico e al loro comportamento d'acquisto. 

Posso davvero incrementare le mie vendite attraverso i social?

Sì. I social sono uno dei modi più diretti per mettersi in contatto con i propri clienti e per creare una community con relazioni solide e durature. 

Inoltre, se il cliente è soddisfatto parlerà bene di te con gli altri, e recensirà positivamente il tuo prodotto/servizio aumentando la tua social proof.