Parole e immagini: Yin e Yang del content marketing
In questo articolo parleremo di Content Marketing e di come sfruttare al meglio i contenuti per costruire una strategia efficace.
Le parole e le immagini sono due aspetti importantissimi all’interno di una strategia. Ci piace pensare a loro un po’ come lo Yin e lo Yang del marketing, due aspetti opposti ma complementari e soprattutto strettamente interconnessi.
Nella società attuale dove ogni cosa scorre veloce e la concorrenza è spietata, scalare la vetta della visibilità non è impresa da poco.
Creare una narrazione efficace, che utilizzi immagini e parole mirate, può davvero costituire l’elemento differenziante. Perché abbiamo deciso di affrontare questo argomento? Tutti i giorni, con il nostro lavoro, ci imbattiamo in clienti che tendono a sottovalutare l’importanza dei contenuti, relegandoli a una mera perdita di tempo. Nulla di più sbagliato!
Le persone hanno bisogno di entrare in empatia con il tuo brand per poter creare un legame che sia duraturo. Ma come fare? Un contenuto per dirsi efficace deve essere immediato, persuasivo, in armonia con le immagini e deve utilizzare un tono di voce adeguato al contesto, il che significa parlare la lingua del target a cui ti stai rivolgendo.
Non sai da dove partire? Comincia a porti queste domande.
Chi è il mio interlocutore? Di cosa ha bisogno? Qual è il mio valore aggiunto e quale quello della mia azienda?
Attraverso i tuoi contenuti devi rispondere a ognuna di queste domande, e a tante altre ancora. Per un attimo immagina che un tuo potenziale cliente approdi sul tuo sito…
La prima cosa che i tuoi contenuti devono fare è convincerlo a fermarsi, solo così potrai fargli capire che tu sei ciò che stava cercando e che sei in grado di soddisfare tutti i suoi bisogni.
Come catturo l'attenzione degli utenti?
Con i giusti contenuti, un perfetto equilibrio di dettagli tecnici e narrazioni coinvolgenti. Ma attenzione! Utilizzare le parole giuste e strutturare contenuti di qualità non solo ti connette alle persone, ma ti rende visibile ai motori di ricerca, e sai bene che se vuoi essere trovato dai tuoi potenziali clienti devi prima farti trovare da Google.
Ottimizza i contenuti del tuo sito. Come? Con la SEO. Un contenuto di qualità è originale, approfondito ed è in grado di soddisfare le richieste informative degli utenti.
Cosa si intende quando si parla di contenuti di qualità?
Google premia i contenuti che sono ricchi d’informazioni e che risultano utili agli utenti. Quali sono le esigenze degli utenti rispetto al tuo prodotto/servizio? Scoprilo e poi mettilo nero su bianco.
Visual Content Marketing
Una narrazione per dirsi efficace deve essere costruita non solo con le parole, ma anche e soprattutto con le immagini. Colori, forme, luminosità e movimento sono tutti elementi in grado di attirare l’attenzione delle persone e soprattutto, se usati nel modo giusto, sono in grado d’influenzare le decisioni di acquisto. Se sei interessato all’argomento puoi approfondire con il nostro articolo: “L’importanza dei colori nei processi di Decision Making – in base a che colore acquistiamo?”.
Cosa rende le immagini efficaci?
Immediatezza
Il nostro cervello tende a ricordare l’80% di ciò che vede e appena il 20% di ciò che legge. Le immagini sono estremamente veloci da elaborare, codificare e assimilare. Una percentuale decisamente significativa…
Emozione
Un’immagine se ben strutturata riesce a trasmettere idee ed emozioni, crea empatia, apre la nostra mente a riflessioni e ragionamenti ed ha capacità evocative.
Universalità
Le immagini appartengono al linguaggio universale, il messaggio contenuto in un’immagine è decodificabile e comprensibile da qualsiasi essere umano. Inoltre, ricordiamoci che più del 50% della comunicazione umana è di tipo non verbale e ciò significa che siamo fisiologicamente predisposti a comunicare non utilizzando le parole. Dunque, le immagini sono efficaci all’interno della sfera comunicativa, ma perché sono efficaci all’interno di una strategia?
Migliorano l'esperienza dell'utente
Le immagini catturano l’attenzione e sono anche un ottimo strumento per migliorare la user experience: un testo intervallato da immagini risulta esteticamente piacevole, e ne aumenta la leggibilità e la fruibilità.
Aumentano il tempo di permanenza sul sito
Gli utenti, che visitano il tuo sito e ci restano per un certo intervallo di tempo, fungono da segnale positivo (di coinvolgimento degli utenti) per Google.
Maggiore visibilità ed efficacia
Parola d'ordine: originalità
Per catturare l’attenzione dell’utente e creare un senso di fiducia devi essere autentico e originale, solo così avvicinerai le persone alla tua azienda. Vuoi essere ricordato? Costruisci la tua Visual Identity.
La fiducia è alla base di ogni rapporto e per instaurare un qualsiasi rapporto di fiducia essere autentici è il primo passo da fare. Utilizza immagini che parlano veramente di te e della tua azienda. Stop alle immagini di stock, fai spazio all’autentica essenza del tuo brand. Insomma, mettici la faccia!
Essere autentico ti permette di distinguerti in un mercato sempre più affollato. E se l’immagine stock che stai utilizzando sul tuo sito è la stessa che ha utilizzato un tuo competitor? Non accontentarti se puoi utilizzare contenuti autentici e originali, fallo!
Contenuti testuali e visuali pensati appositamente per il tuo brand ti aiuteranno a emergere, in modo originale ed efficace, migliorando la tua presenza online e soprattutto la riconoscibilità della tua azienda. Vuoi saperne di più su questo o altri argomenti? Stai cercando una web agency a Torino per far decollare il tuo progetto? Contattaci e richiedici una consulenza gratuita o visita il nostro sito Quality Web e scopri gli imprenditori che si sono affidati a noi nell’area dedicata ai case study.
Abbiamo a cuore la tua opinione e siamo sempre alla ricerca di nuovi contenuti utili e interessanti. Se questo post ti è piaciuto lasciaci un like e condividilo sul tuo profilo oppure scrivici un commento.