Perché è importante Facebook per il Web Marketing?
Al momento è una delle risorse più importanti nel mondo del business, sia local che online, contando ad oggi 2,2 miliardi di utenti attivi sul Social Network ogni mese, 37,7 milioni solo in Italia. Parliamo di numeri altissimi, eppur c’è gente ancora che diffida da queste “nuove” forme più evolute e ormai consolidate di Marketing, non sfruttando l’alto potenziale che ha da offrire. Andiamo a vedere i primi passi per costruire una pagina business ben definita e consolidata:
Struttura di una pagina Aziendale
Il primo step per un privato o un’azienda che si vuole affacciare sul mondo del Social Media Marketing è, ovviamente, aprire una pagina aziendale su Facebook. Se siete alle prime armi state tranquilli, è un processo estremamente semplice che potrete svolgere con la guida ufficiale (fornita da Facebook). Una volta che la pagina sarà online, dovrà necessariamente essere pensata per il vostro business, basandosi sulla tipologia della vostra attività: che sia un e-commerce, uno store locale, o ad un business internazionale.
Questo influenzerà il vostro approccio con il pubblico, ma anche lo stile che verrà adottato nei piani presenti e futuri del Social Media Marketing.
Conoscere il proprio pubblico
Il mercato si sa, è costruito da nicchie. Probabilmente è impossibile avere un prodotto o offrire un servizio che possa interessare tutti allo stesso modo, quindi è fondamentale utilizzare le vostre strategie per quello che sarà il vostro specifico pubblico di riferimento. Ce ne dà dimostrazione la pagina Facebook di Ceres, che fa della comunicazione diretta e all’apparenza semplice il suo punto di forza.
Può non piacere a tutti, anzi ha avuto in passato anche delle critiche, ma ha deciso di concentrare il suo piano di marketing sulla loro fetta di mercato più adeguata, funzionando estremamente bene. E poi, l’importante è che se ne parli, no?
Inventa nuovi obiettivi
Che siano ambiziosi o meno, avere dei punti di riferimento da raggiungere e successivamente superare è la base su cui fondare il progetto. Gli obiettivi possono essere svariati: a partire da un ristorante che vuole aumentare le prenotazioni per il pranzo, ad una concessionaria che vuole vendere una certa tipologia di auto, o una palestra incrementare la vendita di abbonamenti annuali. Gli spunti per migliorare ci sono costantemente e una delle vie principali sono proprio i Social. Le idee che possono incrementare l’interesse della gente verso il brand sono molte, dal creare dei buoni sconto per chi segue la pagina, al postare quotidianamente foto, o ancora inserire eventuali contest per coinvolgere i clienti ad incentivare lo share. Questi sono solo alcuni spunti, ma il consiglio è di fare vari test su diverse tecniche per acquisire delle conversioni e trovare la più adeguata.
Crea una community
Non siate troppo impostati e severi nella comunicazione, il tono da intraprendere nelle discussioni dipende sempre dal proprio pubblico di riferimento, ma essere troppo formali non ha un buon impatto con gli utenti, che necessitano di essere coinvolti nelle discussioni. Pur rappresentando un’azienda ricordatevi che vi state riferendo ad una utenza a cui piace sentire una voce “umana”. Hanno il diritto di comunicare con voi anche se non possiedono conoscenza dei tecnicismi che fanno parte del vocabolario solo di chi lavora nel vostro settore.
Postare quotidianamente è un “must” per creare le basi di una community, soprattutto facendo un uso quasi spropositato di immagini e video, elementi che alleggeriscono i vari temi e che attraggono ancor di più l’attenzione degli utenti, creando spunti necessari per una discussione e incoraggiando gli user a commentare; la raccomandazione è di rispondere nel modo più rapido possibile.
Questi accorgimenti ti saranno indispensabili per iniziare la tua strategia di web marketing, usare strumenti come Facebook Ads, o l’Analytics di Facebook (tools incredibilmente utili che andremo ad analizzare in futuro con un articolo dedicato) che sono sì importanti, ma che senza un buon piano marketing, sono fini a se stessi. Cercate di capire come proporvi al vostro pubblico così da portarvi un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Se questo post ti è piaciuto lascia un like e condividilo sul tuo profilo, inoltre lasciaci un commento e dicci cosa ne pensi! Se avete bisogno di ulteriori informazioni sul Web Marketing di Facebook non esitare a contattarci, o se hai bisogno di una consulenza gratuita visita il nostro sito Quality Web per maggiori informazioni!