Come il Web Marketing ha cambiato il mercato

Il Web marketing è una delle pratiche più usate negli ultimi anni, anche grazie al supporto dei social network e il volume sempre più alto delle persone che utilizzano internet, per lavoro e nel tempo libero. Ma da cosa siamo partiti? Quali sono state le prima forme di web marketing? Come si effettuava prima dei social? Andiamo a vedere l’evoluzione generale dei processi di pubblicità online e che strada è stata intrapresa nel tempo.

I Primi passi negli anni '90

Facciamo un giro negli anni ’90 in modo cronologico, quando le prime forme di digital marketing ebbero un impatto notevole sul mercato mondiale. Nel 1993 abbiamo assistito al primo banner online, da lì in poi si è aperta una nuova finestra nel mondo del digital marketing. Poco dopo (per l’esattezza un anno) nel 1994 fu lanciata la prima piattaforma di ricerca online; ora noti come Motori di Ricerca o Search Engine, il primo fu “Yahoo!” raggiungendo un successo enorme, dovuta sia alla ovvia mancanza di concorrenza, sia alla novità dell’epoca: un sito capace di trovare altri siti di nostro interesse nell’immenso di internet non si era mai visto, risultando tanto utile quanto comodo.

E infatti nel giro di un anno riuscì la quota record di 1 milione di interazioni. Nel 1996 ci sono stati altri motori di ricerca ora poco noti o dimenticati come Alexa, Hotbot e simili. A quei tempi tutti questi motori di ricerca avevano in comune algoritmi molto rudimentali, spesso mostrando tra i risultati di ricerca contenuti non pertinenti o inutili al nostro scopo. Per vedere la nascita di Google dobbiamo aspettare il 1998, come ben saprete a partire da quell’anno i numeri non hanno fatto altro che salire, nel periodo successivo ci sono stati anche altri motori di ricerca più piccoli, ma sappiamo la strada che ha intrapreso e a che punto è arrivata Google finora.

La schermata di Google nel 1998

I Primi passi negli anni '90

Per capire le potenzialità di queste piattaforme non è stato impiegato molto tempo, infatti dal 2006 si ha il vero avvio alle pratiche di web marketing, quando i search engine hanno raggiunto quota 2,6 miliardi di utenti connessi in un singolo mese. E proprio Google ne approfittò, introducendo servizi come Google Adwords e Adsense, basati sul sistema Pay per Click. Entrambe le piattaforme funzionano come ora, con il primo che mette in risalto nelle prime tre posizioni i siti web che hanno investito su determinate keywords, mentre il secondo con il sistema di banner ospitati su vari siti internet, cliccabili e con un redirect diretto proprio al sito mostrato.

Il resto è storia, siamo arrivato ad oggi, diventando un mercato che si è definito e confermato con l’avvento dei social network, fin dagli albori con Myspace, per passare agli attuali Facebook, Youtube, Instagram, Twitter ecc. dove ora circa 170 milioni di persone ne fa frequente utilizzo. Oggi i dati che fanno rifermento al web marketing sono esponenzialmente cresciuti, ed è anche difficile farne una stima in tempo reale, fatto sta che attualmente è la forma più veloce e potente per fare marketing, avendo superato Radio, Giornali e Tv da tempo. 

Se hai bisogno di una strategia puoi contattarci e troveremo insieme la soluzione migliore! E se questo post ti è piaciuto lascia un like e condividilo sul tuo profilo, inoltre lasciaci un commento e dicci cosa ne pensi! Se avete bisogno di ulteriori informazioni o se hai bisogno di una consulenza gratuita visita il nostro sito Quality Web!